
AREE DI SPECIALIZZAZIONE
Specializzazione in Reumatologia
Specializzazione in Tisiologia e Malattie dell’Apparato Respiratorio
AREE DI INTERESSE
Principali malattie reumatiche con particolare interesse nel campo dell’artrite reumatoide, LES, Connettiviti Indifferenziate, Connettivite Mista, Sclerosi sistemica, Poli/Dermato – miosite, Vasculiti sistemiche autoimmuni (granulomatosi con Poliangioite, Granulomatosi eosinofila con Poliangioite, poliangioite microscopica, Panarterite nodosa, Arterite a cellule Giganti, Vasculite Crioglobulinemica, Malattia di Takayasu) Morbo di Behcet.
Inoltre interesse specifico per: Osteoporosi primarie e secondarie, Morbo di Paget; interessamento polmonare in corso di Connettiviti, Fibromialgia
FORMAZIONE
1979 – Laurea in Medicina e Chirurgia – 110/110 e Lode – Università degli Studi di Ferrara
1983 – Specializzazione in Reumatologia – 70/70 e Lode – Università degli Studi di Ferrara
1987 – Specializzazione in Tisiologia e Malattie dell’Apparato Respiratorio – 70/70 e Lode – Università degli Studi di Bologna
ESPERIENZA PROFESSIONALE
Assistente a tempo pieno presso il Presidio Pneumologico Multizonale del Servizio di Medicina Preventiva ed Igiene del Lavoro dell’ASL 31- Ferrara dall’Ottobre 1981 al Dicembre 1985. Dal I Gennaio 1986 all’Agosto 2017 è stato Dirigente Medico a tempo pieno presso l’UOC di Reumatologia dell’Arcispedale S. Anna di Ferrara. In tale ambito ha, oltre alle normali attività in degenza ed ambulatorio di Reumatologia è stato: – Responsabile del Day Hospital/Day Service con incarico professionale di particolare qualificazione. – Responsabile dell’Ambulatorio di terzo livello dedicato alla sclerosi sistemica, poli/dermato-miosite, vasculiti sistemiche, morbo di Behcet. Nell’ambito di tale attività è stato responsabile locale del centro di riferimento delle malattie rare di interesse reumatologico.- Responsabile dell’Ambulatorio Osteoporosi e malattie metaboliche dell’osso Vicario di Reumatologia Dall’Anno Accademico 1986 all’Anno Accademico 2012 docente incaricato presso la Scuola di Reumatologia dell’Università di Ferrara, negli insegnamenti di Fisiopatologia dell’Apparato locomotore, Reumo-artropatie Professionali, Terapia Medica I e Terapia Medica II. Ha svolto attività di consulente di Reumatologia presso l’Ospedale Bufalini di Cesena e Santa Chiara di TrentoDal 29.03.2018 è stato designato “cultore della materia” nel settore concorsuale 06/D3 – Malattie del sangue, Oncologia e Reumatologia, settore scientifico disciplinare MED/17 – REUMATOLOGIA, Università degli Studi di Ferrara – Dipartimento Scienze Mediche |
PUBBLICAZIONI
Oltre 250 pubblicazioni tra lavori in extenso e comunicazioni scientifiche